×











BIOGRAFIE

Stefano Cucci

Stefano Cucci è diplomato in Pianoforte, Direzione di Coro ed in Composizione. Suoi Maestri sono stati Alfredo Speranza, Giuseppe Piccillo ed Irma Ravinale.
Ha studiato Direzione d’Orchestra con Danilo Belardinelli, si è Laureato in Discipline della Musica, con una tesi in Estetica Musicale, presso l’Università di Bologna.
Ha svolto un’intensa attività concertistica nell’ambito della Musica da Camera, suonando per importanti Istituzioni quali il Teatro Colon di Buenos Aires, la Queen’s Hall di Edimburgo, l’Auditorio della Hochschule di Karlsruhe, il Mom Theatre di Budapest, etc.
In Italia ha fatto parte di varie formazioni specializzate nella diffusione della musica contemporanea.
La sua attività didattica ha prodotto una nutrita schiera di pianisti, vincitori di importanti concorsi nazionali ed internazionali.
Ha collaborato per venti anni con il Maestro Ennio Morricone come Maestro del Coro e Direttore d'orchestra nelle sue produzioni in Italia e all’estero lavorando con prestigiose orchestre quali  la Sinfonica Nazionale Ceca, l'Orchestra Filarmonica di Zagabria, l'Orchestra del Teatro alla Scala, l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, l'Orchestra Roma Sinfonietta, la Chamber Orchestra di Budapest, l'Orchestra del Conservatorio di Potenza e con prestigiosi cori quali il Coro dell’Opera di Bilbao, il Coro del Festival di Atene, il Coro Intermezzo di Santander, il Coro Canticum Novum di New York, , il Coro della Radio televisione di Mosca, Il Coro del Teatro dell’Opera di Pechino,il Coro della Radio Televisione di Madrid, il Coro del Teatro Municipale di San Paolo del Brasile,i cori dei Teatri La Fenice di Venezia e del Maggio Musicale Fiorentino, ed altre formazioni di prestigio internazionale.
È stato ripetutamente membro di giuria in importanti Concorsi Pianistici Nazionali ed Internazionali.
È Presidente di Giuria del Concorso Internazionale di Composizione “Leonardo for children” di Bruxelles.
È Direttore dell'Ensemble Strumentale Pentarte di Roma con cui esegue prevalentemente opere del '900 storico e contemporanee.
È fondatore e direttore musicale del Nuovo Coro Lirico Sinfonico Romano e del Coro Petrassi.
Dal 1999 è Direttore del Laboratorio Corale dell’Università di Roma Tor Vergata e del Coro d’Ateneo Claudio Casini.
Già Docente di Esercitazioni corali presso il Conservatorio di S. Cecilia e di Psicofisiologia dell’esecuzione pianistica presso il Conservatorio di Potenza, è attualmente titolare della Cattedra di Lettura della Partitura presso il Conservatorio “L.Refice” di Frosinone.
Direttore Artistico, dal 1986 al 2020, del San Leo Festival (Rn), prestigiosa rassegna cameristica e sinfonica che si svolge nel borgo medioevale di San Leo, è ora Direttore Artistico del Festival Trevignano Proms.
Ha recentemente pubblicato per la Libreria Italiana di Musicologia, con il contributo dell’Università di Bolzano, il libro “Lontane presenze… l’universo poetico di Ennio Morricone.”