Musica e Movimento, due termini che posti in relazione, aprono a una moltitudine di significati, evocazioni, suggestioni.
L’idea musicale che si pone alla base di una composizione è spesso assimilata a un gesto, a un’azione nel tempo, con le sue accelerazioni e i suoi rallentamenti. In questa accezione, il movimento nasce dall’evoluzione dell’idea originaria e dalle sue trasformazioni, un percorso che nella maggior parte della musica tonale prende la forma della narrazione.
Richiamare oggi questa idea di musica e movimento significa mettere in luce una cospicua parte della produzione strumentale odierna che deriva, per impervi sentieri e anche esiti espressivi diversi, dalla tradizione colta occidentale.
Il 59° Festival di Nuova Consonanza – Musica in movimento, è dunque un viaggio tra le parole narrazione, spettacolo, innovazione. Un’immagine dinamica della moltitudine del presente, delle sue varie forme di spettacolo, dai poliedrici linguaggi, spesso percorsi dalle nuove tecnologie.
Uno sguardo trasversale su cosa si muove oggi.
ABBONAMENTI AL 59° FESTIVAL
sostenitore 200€
intero 80€ / ridotto 60€ (over 65, abbonati Accademia Santa Cecilia, abbonati Palazzo delle Esposizioni)
studenti 30€
L'abbonamento ti permette di accedere a tutti gli eventi del festival ad eccezione del concerto dell'8.12
|
Il 59° Festival di Nuova Consonanza è realizzato con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione generale Spettacolo e Direzione Generale Educazione, ricerca e istituti culturali, della Regione Lazio con il Fondo Unico 2022 sullo Spettacolo dal Vivo.
Il Festival, promosso da Roma Capitale-Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020 – 2021 –2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE