Road Movies
Martedì 3 dicembre - ore 21
Mattatoio|La Pelanda, piazza Orazio Giustiniani 4
ROAD MOVIES
Road Movies è il titolo del concerto ma è anche il titolo di un lavoro di John Adams che Francesco D’Orazio al violino e Giampaolo Nuti al pianoforte eseguono per l’occasione. Definito “traveling music”, il pezzo di Adams del 1995 evoca un viaggio attraverso un panorama da immaginare, scandito da una scrittura minimalista, propria del linguaggio del compositore statunitense, dalle fluttuazioni e oscillazioni percettive. Il programma si apre con la Sonata n. 4 per violino e pianoforte (1900-16) di Charles Ives, e proporrà i più recenti lavori di autori contemporanei, fra cui Elegy per violino solo di Curtis Cacioppo dedicata allo stesso D’Orazio e la prima assoluta di Il verso lungo, le dissolvenze di Cosimo Colazzo.
Francesco D’Orazio violino
Giampaolo Nuti pianoforte
Charles Ives (1874-1954) |
Sonata n.4 (1900/1916) per violino e pianoforte |
|
“Children’s Day at the Camp meeting” |
|
Allegro / Largo / Allegro |
|
|
Aaron Jay Kernis (1960) |
Air (1996) per violino e pianoforte |
|
|
David Lang (1957) |
Light Moving (2012) per violino e pianoforte |
|
|
Curtis Cacioppo (1951) |
Elegy (2016) per violino solo |
|
|
Alejandro Cardona (1959) |
Zachic 1 (1994) per violino e pianoforte |
|
|
Cosimo Colazzo (1964) |
Il verso lungo, le dissolvenze* (2019) per violino e pianoforte |
|
commissione Nuova Consonanza |
|
|
John Adams (1947) |
Road Movies (1995) per violino e pianoforte |
|
|
*prima esecuzione assoluta
Biglietti da 8 a 12 euro |
 |