×











Concerto
10/11/2023
21:00
Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone

Francia - Italia 3 a 3

Descrizione


Ensemble Intercontemporain
Nicolò Umberto Foron direttore

 

Salvatore Sciarrino (1947)   Lo spazio inverso (1985) per ensemble
   
Franco Donatoni (1927-2000) Etwas ruhiger im Ausdruck (1967)
  per flauto, clarinetto, violino, violoncello e pianoforte
   
Allain Gaussin (1943)  L’Harmonie des Sphères (2006)
  per flauto, clarinetto, violino, violoncello, pianoforte e percussioni
   
Pierre Boulez (1925-2016)       Dérive 1 (1984) per sei strumenti
   
Bastien David (1990) Riff (augmenté)* (2023) per violoncello e batteria preparata
   
Vito Palumbo (1972)   Seeds of Light* (2023) per ensemble

                    

* prima esecuzione assoluta

                

L’ensemble parigino, fondato e diretto per anni da Pierre Boulez, è una delle compagini più prestigiose e punto di riferimento della scena internazionale. Per inaugurare il sessantesimo festival di Nuova Consonanza propone un concerto acustico, percorrendo tre generazioni di compositori francesi e italiani. Un concerto per certi versi “classico”, interamente orientato alla complessa scrittura musicale contemporanea, che si presenta come un contrappunto tra Francia e Italia. I lavori di Franco Donatoni, Salvatore Sciarrino e la prima assoluta di Vito Palumbo si alterneranno, infatti, a quelli di Pierre Boulez, Allain Gaussin e a una nuova composizione di Bastien David.


In collaborazione con Fondazione Musica per Roma

Condividi

Informazioni

Venerdì 10 novembre - ore 21 
ROMA
Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone -
Teatro Studio Gianni Borgna 
viale Pietro da Coubertin 30

COME ARRIVARE
Uscita Metro A Flaminio + tram 2 fermata Apollodoro
Fermata De Coubertin/C.so Francia autobus 168, 910, 982, n3d
Fermata De Coubertin/Argentina  168, 910, n3s

BIGLIETTI:
intero 15€
ridotto 10€
(over 65, studenti, abbonati Accademia Santa Cecilia, RomaEuropa)