×











Incontro
07/12/2024
17:00
Mattatoio La Pelanda

Dialoghi con la materia

Descrizione

Presentazione del disco in vinile (EP) Dialoghi con la materia. For voice, cello and electronics di Vittorio Montalti (Extended Place, 2024)

Partecipano: Francesco Bosso, Vittorio Montalti, Claudio Pasceri, Alessandro Stella

                                                                                                                                 

"Quando Claudio Pasceri mi ha coinvolto nel Late Spring Music Festival e la Reggia di Venaria ha deciso di commissionarmi questo nuovo lavoro, ho subito pensato che il mio brano dovesse parlare di questi splendidi luoghi e della loro storia recente.
In particolare, durante una visita alla reggia, sono rimasto molto colpito dal progetto Il Giardino delle Sculture Fluide di Giuseppe Penone: ho trovato le sue opere fortemente evocative tanto da suggerirmi possibili percorsi sonori che ho voluto indagare e approfondire.
Nello specifico, ho scelto di rendere omaggio alla Venaria Reale e al Maestro componendo una serie di 14 aforismi musicali per soprano, violoncello ed elettronica.
Questi prendono spunto dalle opere del giardino, i cui titoli vengono impiegati come materiale testuale. L’idea è stata quella di concentrarsi sull’essenza delle parole e sulle loro qualità sonore: non si tratta quindi di musicare un testo ma di lavorare su processi di frammentazione e ripetizione, per trasformare le parole in vere e proprie figure musicali.
Infine, il tema dell’identità - che mi sembra importante nell’opera del Maestro - si realizza nella scrittura di suoni complessi e nell’esplorazione del timbro di voce e violoncello dal parlato al cantato, dal rumore al suono, dall’inarmonico all’armonico." Vittorio Montalti

in collaborazione con Azienda Speciale Palaexpo - Il Mattatoio La Pelanda

Condividi

Informazioni

07/12/2024 - ore 17
Mattatoio La Pelanda

piazza Orazio Giustiniani 4

COME ARRIVARE
Metro B Piramide
Autobus 280, 23, 30, 3, 170, 718, 719, 775
area di parcheggio per i mezzi privati

ingresso libero